Prevenzione dei caricamenti dei video a bassa risoluzione
Avrai notato che quando condividi un video su una piattaforma di social media, come YouTube o Facebook, la risoluzione del video appare più bassa di quella con cui lo hai registrato.
Se stai utilizzando l'app Bandit per dispositivi mobili:
Quando utilizzi l'app Bandit per dispositivi mobili per iOS o Android™ per creare un video, hai la possibilità di caricarlo direttamente sulla tua piattaforma preferita subito dopo averlo registrato. Poiché la videocamera è connessa al telefono tramite Wi-Fi®, l'app per dispositivi mobili carica il video utilizzando la connessione cellulare del telefono.
Per ridurre al minimo l'utilizzo dei dati, il video viene compresso con una risoluzione più bassa prima di essere caricato. Puoi cambiare le impostazioni di YouTube o Facebook per caricare sempre in alta definizione, tuttavia questa opzione impatterà molto sull'utilizzo dei tuoi dati e non è consigliata se non hai un piano dati illimitato.
Per evitare ciò puoi salvare il video sulla Galleria o sul Rullino e caricarla quanto hai una connessione Wi-Fi® attiva con Internet. Prima di procedere, assicurati di aver configurato le impostazioni di YouTube e/o Facebook per consentire i caricamenti in alta definizione mediante Wi-Fi®.
Se stai caricando registrazioni originali su YouTube:
Se carichi file originali registrati sulla Bandit, ad esempio registrazioni time-lapse e video su YouTube, questi vengono visualizzati con una risoluzione massima di 360p.
Si tratta di un problema noto con il formato file utilizzato dalla Bandit per registrare video. Il formato file consente di riprodurre i video in streaming sull'app Bandit per dispositivi mobili.
Per caricare i video con la risoluzione originale puoi utilizzare un programma di editing gratuito, come iMovie per Mac o Windows Movie Maker per esportare i video nella soluzione che desideri, ad esempio 1080p. Puoi quindi caricare i tuoi video sulla piattaforma che preferisci.